Descrizione
Caratteristiche
La pappa reale è una secrezione prodotta dalle ghiandole ipofaringee e ghiandole mascellari delle api operaie e viene utilizzata dalle stesse api come nutrimento per le larve (fino a tre giorni di età) e per l’ape regina (per tutta la sua vita).
Ottimo corroborante, un coadiuvante negli stati di convalescenza, un energizzante. Insomma, un toccasana in grado di aumentare le difese dell’organismo, con poteri antiossidanti, antibatterici e cito protettivi.
Tra le virtù contenute dalla pappa reale, ci sono anche proprietà antidepressive, antianemiche e anche quelle in grado di restituire il buon umore.
Tutte le sue proprietà derivano dal fatto che è fonte di vitamine del gruppo B, di vitamina A e C, di fosforo, di ferro, di magnesio, di zinco, di calcio e di acido folico.
Analisi certificata consultabile alla pagina CERTIFICATI e ANALISI